Repubblica italiana/decreto legislativo n. 156 del 7 ottobre 2024 (in G.U. del 21 ottobre 2024)
D. lgs. n. 156/2024: adeguamento della disciplina sanzionatoria, prevista dal D.P.R. n. 309/1990, in relazione alla nuova categoria 4 del regolamento UE n. 1259/2013
Il d. lgs. prevede una disciplina sanzionatoria in relazione alla categoria 4 di precursori di droghe, introdotta dal regolamento (UE) n. 1259/2013
Il regolamento (UE) n. 1259/2013 ha introdotto un'ulteriore categoria di precursori di droghe, la categoria 4, in aggiunta alle tre categorie contemplate dalla precedente normativa europea già oggetto di attuazione nell'ordinamento italiano, introducendo l'obbligo di autorizzazione da parte dei singoli Stati membri all'esportazione verso Paesi non appartenenti all'Unione Europea.
Si è ritenuto quindi necessario prevedere una disciplina sanzionatoria in relazione alla predetta categoria 4, a garanzia del rispetto dell'obbligo di autorizzazione di cui sopra.
All'articolo 70 del Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, sono state apportate plurime modificazioni.
Patrocinante dinnanzi alle Magistrature Superiori, già docente nel Corso di Alta Formazione in Diritto Sanitario dell'Università di Bari, componente del Comitato degli Esperti della Scuola di Aggiornamento e della Scuola di Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Bari
Commento
Repubblica italiana/decreto legislativo n. 156 del 7 ottobre 2024 (in G.U. del 21 ottobre 2024)
D. lgs. n. 156/2024: adeguamento della disciplina sanzionatoria, prevista dal D.P.R. n. 309/1990, in relazione alla nuova categoria 4 del regolamento UE n. 1259/2013
Il d. lgs. prevede una disciplina sanzionatoria in relazione alla categoria 4 di precursori di droghe, introdotta dal regolamento (UE) n. 1259/2013
Il regolamento (UE) n. 1259/2013 ha introdotto un'ulteriore categoria di precursori di droghe, la categoria 4, in aggiunta alle tre categorie contemplate dalla precedente normativa europea già oggetto di attuazione nell'ordinamento italiano, introducendo l'obbligo di autorizzazione da parte dei singoli Stati membri all'esportazione verso Paesi non appartenenti all'Unione Europea.
Si è ritenuto quindi necessario prevedere una disciplina sanzionatoria in relazione alla predetta categoria 4, a garanzia del rispetto dell'obbligo di autorizzazione di cui sopra.
All'articolo 70 del Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, sono state apportate plurime modificazioni.
Il decreto legislativo entra in vigore il 5 novembre 2024.
Riferimenti