Unione Europea/regolamento delegato UE 2024/1159 (in GU del 13 giugno 2024)
Novità europee riguardanti i medicinali veterinari
Entrata in vigore: 9 novembre 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento delegato UE 2024/1159 del 7 febbraio 2024 che integra il regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio definendo norme sulle misure adeguate per garantire l’impiego sicuro ed efficace dei medicinali veterinari autorizzati e prescritti per la somministrazione orale mediante vie diverse dai mangimi medicati e somministrati ad animali destinati alla produzione di alimenti dal detentore degli animali.
Il Regolamento si applica a decorrere dal 9 novembre 2025 ed è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Avv. Tommaso di Gioia
Patrocinante dinnanzi alle Magistrature Superiori, già docente nel Corso di Alta Formazione in Diritto Sanitario dell'Università di Bari, componente del Comitato degli Esperti della Scuola di Aggiornamento e della Scuola di Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Bari
Commento
Unione Europea/regolamento delegato UE 2024/1159 (in GU del 13 giugno 2024)
Novità europee riguardanti i medicinali veterinari
Entrata in vigore: 9 novembre 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento delegato UE 2024/1159 del 7 febbraio 2024 che integra il regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio definendo norme sulle misure adeguate per garantire l’impiego sicuro ed efficace dei medicinali veterinari autorizzati e prescritti per la somministrazione orale mediante vie diverse dai mangimi medicati e somministrati ad animali destinati alla produzione di alimenti dal detentore degli animali.
Il Regolamento si applica a decorrere dal 9 novembre 2025 ed è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Riferimenti
Collegamenti
Per visualizzare la sentenza/l'atto normativo è necessario accedere al sito.
Accedi al sito oppure compila il modulo di registrazione ora.